La Filarmonica “Leonardo Linda” APS e la Pro Loco “Par Narêt”, hanno organizzato per DOMENICA 26 FEBBRAIO una “SFILATA DI CARNEVALE” per le vie di Faugnacco e Nogaredo di Prato.
Il ritrovo, è fissato per le ore 14:00 a Faugnacco in Via del Poan.
SIETE TUTTI INVITATI!!! (rigorosamente in maschera)
Al termine della sfilata, faremo merenda tutti assieme in Piazza San Martino a Nogaredo di Prato.
In caso di maltempo, la manifestazione verrà annullata.
I Pueri et Juvenes Cantores e il Coro Parrocchiale “Santa Maria Assunta” di Martignacco, il Coro Giovanile e il Coro Parrocchiale di Santa Margherita del Gruagno, il Coro Parrocchiale di Moruzzo, la Corale “Fuoco Vivo” di Faugnacco e Nogaredo di Prato, la Banda Giovanile“Leonardo Linda” e la Filarmonica “Leonardo Linda” di Nogaredo di Prato, vi invitano al Concerto “NATALE INSIEME”.
Il concerto, si terrà domenica 18 dicembre 2022, alle ore 18.00, presso il Duomo “Santa Maria Assunta” di Martignacco (UD) – Piazza Vittorio Veneto, 17.
Per iniziare a calarsi nell’atmosfera magica del Natale, la Filarmonica “Leonardo Linda” di Nogaredo di Prato in collaborazione con il Comune di Martignacco e l’associazione “Cultura Nuova”, quest’anno, accoglie il gruppo “Bb QUARTET” che si esibirà proponendo musiche dalle note classiche a quelle contemporanee.
Il concerto, si terrà venerdì 09 dicembre 2022, alle ore 20.45, presso l’Auditorium Impero di Martignacco (UD) – Via Delser, 23.
Il “Bb QUARTET” è un quartetto di recente formazione ed è composto da quattro giovani musicisti provenienti dalla zona Udine – Pordenone. I membri del quartetto sono studenti del conservatorio e alcuni di loro sono diplomati con il massimo dei volti. Nonostante la giovane età hanno avuto modo di confrontarsi e perfezionarsi con clarinettisti di fama internazionale come Paci, Miani, Palermo, Bulfone e hanno seguito con diversi gruppi numerosi corsi e masterclass di musica da camera. Hanno avuto modo di esibirsi individualmente e o all’interno di diverse realtà musicali, come orchestre sinfoniche e formazioni cameristiche, nei teatri della Regione e in diverse sale da concerto nazionali ed all’estero. Il quartetto è nato dunque dalla volontà dei quattro musicisti di affrontare un programma sia originale che vario il quale permetta al pubblico di ascoltare le diverse sonorità e i diversi stili che un clarinetto può effettuare e affrontare, a partire dalla musica classica per terminare con il jazz.
Il “Bb QUARTET” è composto da:
• Luca Bidoli • Andrea Corazza • Massimiliano Trovato • Eric Zanello
Sono aperte le iscrizione per i CORSI MUSICALI 2022/2023 della Filarmonica “Leonardo Linda”.
PUOI IMPARARE A SUONARE: Oboe, Flauto, Clarinetto, Sassofono, Corno, Tromba, Trombone, Euphonium, Tuba, Percussioni e Batteria, Pianoforte… …inoltre è possibile preparare gli esami per il conservatorio, fare Musica d’Insieme, suonare nella nostra Filarmonica.
La presentazione dei corsi, si terrà sabato 17 settembre dalle ore 15.00, presso la Scuola Primaria “Dino Virgili” in via Udine, 64a Martignacco
La Filarmonica “Leonardo Linda” di Nogaredo di Prato, in collaborazione con la Pro Loco “Par Narêt”, il Comune di Martignacco e l’Associazione “Cultura Nuova”, organizza la manifestazione “BORGHI IN MUSICA”, inserito all’interno del calendario “MARTIGNACCO ESTATE 2022”. Si tratta di una, ormai tradizionale occasione per offrirvi un’armoniosa e alternativa compagnia nei piccoli borghi e nelle piazze del nostro comune.
Il concerto, si terrà giovedì 11 agosto 2022, alle ore 20.45, presso la Corte di Palazzo Plinio Polverosi in P.zza Vittorio Veneto, 19 a Martignacco (UD).
La Filarmonica “Leonardo Linda” di Nogaredo di Prato, in collaborazione con la Pro Loco “Par Narêt”, il Comune di Martignacco e l’Associazione “Cultura Nuova”, organizza la manifestazione “BORGHI IN MUSICA”, inserito all’interno del calendario “MARTIGNACCO ESTATE 2022”. Si tratta di una, ormai tradizionale occasione per offrirvi un’armoniosa e alternativa compagnia nei piccoli borghi e nelle piazze del nostro comune.
Il concerto, si terrà martedì 12 luglio 2022, alle ore 20.45, presso la Piazza di Faugnacco in via San Quirino – Martignacco (UD).
È possibile sostenere la Scuola di Musica della Filarmonica “LEONARDO LINDA” APS di Nogaredo di Prato devolvendo il 5×1000 della tua dichiarazione dei redditi.
Un piccolo gesto che a te non costa nulla, ma che per noi significa molto!
Per farlo è sufficiente indicare il codice fiscale 94034710304 della Filarmonica, nel riquadro “SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI AL RUNTS…”
LA SCUOLA DI MUSICA HA BISOGNO DI TE!
Destinando il 5×1000 alla Scuola di Musica della Filarmonica “Leonardo Linda” potrai comunque destinare anche il 2×1000 e l’8×1000 ad altre associazioni.
Invita anche i tuoi amici a devolvere il 5×1000 alla Scuola di Musica della Filarmonica “Leonardo Linda” di Nogaredo di Prato.
Per informazioni e per scoprire altri modi con cui aiutare la banda invia un e-mail a: info@filarmonicalinda.it